I concept alberghieri hanno successo se sono creati su misura delle richieste e delle capacità degli albergatori. Perciò da 10 anni sviluppiamo marchi speciali per veri intenditori e li commercializziamo con un approccio olistico.

Marchi del settore dell'accettazione sviluppati nelle aree turistiche in Germania, Austria, Svizzera e Italia: 

HILZHOF

Tre marchi, una missione

Feine Wirtshausküche im MEIER Hilzhofen

SILENA

 your soulful hotel

SILENA, your soulful hotel in Vals, Südtirol

FORESTIS

Un rifugio immerso nel silenzio

Wellnesshotel Dolomiten in Brixen - Forestis Dolomites

HIO. Dal campo...

... alla tavola. Fine Dining a Hilzhofen.

HIO - der Acker kocht. Fine Dining in Hilzhofen.

FREIGEIST

Sei pronto a essere uno spirito libero?

Außenfassade FREIgeist Göttingen Innenstadt - Modern, cool & lässig. Das Hotel FREIgeist Göttingen Innenstadt bietet modernen Komfort, entspannte Atmosphäre und coole Küche.

BOTANGO

 Easygoing bed & breakfast

Außenfassade des B&B Hotel BOTANGO in Südtirol. Im BOTANGO kann man flexibel urlauben, arbeiten und lecker schmausen. Mit 2 Pools, Langschläfer-Frühstück, Pizzeria und vielem mehr.

LUNDEN­BERGSAND

Hideaway e spa sul Mare del Nord

 Lundenbergsand Hideaway & Spa - Nordsee-Wellnesshotel in schönster Alleinlage mit Leuchtturm-Spa und Meerblick-Sauna

MEA VIA

 The slow farm hotel

Außenansicht Hotel MEA VIA - the slow farm hotel. Ein Bergbauernhof. Ein Designhotel. Ein Slow-Travel-Paradies.

CASTEL RUNDEGG

Castello romantico nel cuore di Merano

Außenansicht Hotel Castel Rundegg: Ein Rückzugsort mitten in der Stadt, edel, elegant und mit viel Liebe bis ins kleinste Detail gepflegt. Ringsum ein imposanter Gartenpark.

SENHOOG SYLT

 Luxury Holiday Homes

SENHOOG Design-Landhäuser: Luxuriöser Wohnraum mit Entspannungsgarantie.

SCHWARZ­SCHMIED

Il 1° art-of-living hotel

Modernes und stilvolles Interieur im Hotel Schwarzschmied in Lana, Südtirol.

Zum lachenden Hans

Tschirp & Chill

Die Gastgeber vom Zum lachenden Hans - das Bistro und Deli mit Gastgarten und Shop-Angebot in Ebbs.

Tutto ha inizio dagli albergatori. Alla base c’è la loro visione.

 

Dopodiché, a seconda dell’incarico, passiamo alla realizzazione del loro sogno avvalendoci delle soluzioni elaborate attraverso le nostre sette fasi:

Persone

 

Inizia tutto da qui. Da voi. Dal vostro modo di pensare, gestire e realizzare. 

 

  • Formazione dell'imprenditore
  • Ricerca investitori e operatori
  • Concetto di risorse umane
  • Marketing di reclutamento
01

Prodotto

 

Più sarà unico il concept sviluppato, più sarà alto il numero di prenotazioni.

 

  • Analisi dello status-quo
  • Best Practise
  • Visione e missione
  • Definizione del gruppo target
  • Sviluppo del marchio
  • Employer Branding
  • Concetti (F&B, spa, attività, sostenibilità, seminari, eventi, ecc.)
  • Corporate Design
  • Corporate Language
  • Architettura
02

Cifre

 

La base per una gestione imprenditoriale di successo.

 

  • Studio di fattibilità
  • Piano aziendale / business plan
  • Sostegno finanziario
  • Prezzi
  • Promozioni
  • Monitoraggio e reportistica
03

Processi

 

Il corretto svolgimento delle operazioni favorisce l’efficienza dietro le quinte.

 

  • Sviluppo aziendale
  • Processi interni
  • Digitalizzazione
  • Tools (PMS, sistema POS, sistema di prenotazione (IBE), channel manager, voucher, newsletter, gestione delle relazioni con i clienti, reclutamento, ecc.)
04

Vendite

 

Con l’aiuto delle vendite dirette e indirette, il fatturato è assicurato. 

 

  • Strategia
  • Canali e agenzie di viaggio
05

Pubblicità

 

La scelta dei canali giusti è essenziale per avere un alto tasso di prenotazione.

 

  • Visualizzazioni
  • Concetto di comunicazione
  • Strategia di mercato
  • Mensile supporto marketing
  • Scrittura di testi
  • Grafiche e design
  • Shooting
  • Website
  • Online Marketing (social media, blog/influencer, SEA, SEO, pubblicità display, gestione portali, newsletter, ecc.)
  • Offline Marketing (materiale pubblicitario, pubblicità, ecc.)
  • Collaborazioni
  • Concetto di CRM
  • Awards
06

Dotazione

 

Solo con dettagli selezionati è possibile fare esperienza del marchio nello spazio.

 

  • Marchio nello spazio
  • Concetto di profumo e musica
  • Sistemi di guida
  • Abbigliamento per i dipendenti
07

Le menti dietro le quinte:

ISABELLE SPOOR

Fondatrice, sviluppo di concept 

unikateur Teammitglied: isabelle Spoor. Gründerin und Konzeptentwicklung.

NICOLE BRODMEIER

Business development, studi di fattibilità

unikateur Teammitglied: Nicole Brodmeier. Geschäftsleitung und Vermarktung.

NILS KLIMEK

Sviluppo di concept, business coach

unikateur Teammitglied: Nils Klimek. Konzeptentwicklung und Unternehmercoach.

JANA ENDERS

Marchio, comunicazione

unikateur Teammitglied: Jana Enders. Marke und Kommunikation.

Alexandra Goldhahn

Senior conception, sviluppo prodotto

unikateur Teammitglied: Alexandra Goldhahn. Senior Konzeption und Produktentwicklung.

JOHANNA MITTELBERGER

Esperta di online marketing, commercializzazione

unikateur Teammitglied: Johanna Mittelberger. Onlinemarketing-Expertin und Vermarktung.

SUSANNE STAUDINGER

Social creative, illustrazione

unikateur Teammitglied: Susanne Staudinger. Social Creative und Illustration.

ANNA ROSENKE

Elaborazione di concept, ricerca

unikateur Teammitglied: Anna Rosenke. Konzeptvorbereitung und Recherche.

SANDRA WEBER

Organizzazione ufficio, contabilità

unikateur Teammitglied: Sandra Weber. Büroorganisation und Buchhaltung.

Volete che il vostro progetto sia unico e inconfondibile? Volete che la vostra struttura ottenga un forte posizionamento? 

Contatti

Contatti
* Campi obbligatori
L’utente dichiara di accettare che i dati da lui inseriti possano essere utilizzati per l’invio di informazioni sui prodotti, offerte e comunicazioni personali. I dati non verranno trasmessi a terzi. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consultare la pagina „Privacy“.

...e per chi ha ancora dei dubbi, ecco qualche considerazione: 

Cosa sono gli hotel eccezionali?

Per hotel eccezionali intendiamo hotel che sono “in armonia”: con l’ambiente circostante che valorizza la struttura; con i proprietari, la cui vision si trasferisce in un’impresa economicamente efficiente e si realizza nell’attività quotidiana; con gli ospiti, che portano a casa impressioni ed esperienze preziose. Negli hotel eccezionali sono stati pensati e applicati in maniera olistica tutti e tre i settori. Dato che, per nostra esperienza, spesso capita che qualcosa non vada per il verso giusto almeno in un settore, saremo lieti di aiutarvi con tutto il cuore.

In che senso eccezionale?

Chi è autentico è eccezionale nella sua unicità. Anche se negli ultimi anni il termine è stato usato in modo inflazionistico, l’autenticità rivela come ogni persona sia unica e irripetibile. Lo stesso vale per gli hotel. Caratteristiche uniche e una certa inconfondibilità portano sempre, e oggi più che mai, una maggiore richiesta di prenotazioni, una maggiore presenza sui media e quel senso di irrinunciabilità che tutti si augurano di ottenere dall’ospite.

Che cosa rende grande un marchio alberghiero?

Ci sono tantissimi hotel, ma solo una piccola parte può considerarsi un “brand”. Per quanto riguarda i marchi, tutto parte da una buona idea. Ciononostante, in primis bisogna saper rispondere in maniera convincente alla domanda “Perché?”. Non basta essere il miglior albergatore del mondo o voler proseguire l’attività dei propri genitori. Sono soprattutto elementi come la corporate design architecture, il concept linguistico e la reiterazione dei messaggi chiave a trasformare un hotel in un marchio – cosa che influisce positivamente sulle prenotazioni alberghiere.

Differenze tra città e campagna?

Nello sviluppo del marchio c’è una differenza tra città e campagna? Una differenza c’è. Tuttavia, a fare la differenza non è l’ambiente circostante in sé e per sé, ma l’orientamento, il concept e la strategia della struttura. Perciò, ponendosi questa domanda gli albergatori arrivano più velocemente a stabilire quali temi proporre. Che si tratti di un’oasi nel cuore della città o di un concept di co-living con urban-farming in campagna per diverse generazioni, c’è una serie di fattori da considerare per un concept convincente.

Per una nuova struttura è facile, ma...

... come può un hotel già esistente distinguersi dalla concorrenza e restare al passo coi tempi con il minimo sforzo e/o con costi contenuti?  

Lo storytelling è sulla bocca di tutti e, al giorno d’oggi, tutti sanno che bisogna raccontare delle storie. Sotto questo aspetto ci si può distinguere con un forte vantaggio rispetto agli altri. Eppure, prima di raccontare storie belle e autentiche, è sempre bene che sia il concept ad avere un effetto magnetico. Rispetto alle nuove strutture, quelle già esistenti devono solo scavare un po’ più a fondo, hanno bisogno di qualche testolina in più e di una buona presentazione. Di contro, sono anche in grado di partire in maniera più rapida ed economica. 

Marketing olistico? In altre parole:

Affrontiamo alla radice i problemi del settore hospitality, a cui ci dedichiamo con passione, e poi iniziamo con la progettazione. Per noi sono i direttori delle strutture ricettive il vero fondamento di un marchio che deve imporsi nell’hotellerie, rispondere alle esigenze della cerchia di ospiti desiderata e attirare i collaboratori. Il semplice trattamento dei sintomi non è da noi. 

“Migliori imprenditori”?!

A volte i maghi dei numeri non sono abili nell’affrontare le lamentele, gli chef non sono bravi nell’elaborazione testuale, i geni delle vendite non si intendono di materie prime ecc. Con noi i punti forti e deboli dell’attività imprenditoriale quotidiana vengono compensati in modo mirato e sostenibile. Bilanciando le esigenze con le competenze disponibili è possibile evidenziare in cosa ci si può formare e quali attività delegare.

La vostra struttura è grande o piccola?

Siamo una boutique agency, il cui core team fa sempre parte di team progettuali creati ad hoc. In questo modo, avvalendoci di un interlocutore, assicuriamo ai nostri clienti agilità, efficienza e unicità. 

Chi c’è dietro le quinte?

In oltre un decennio la nostra direzione ha ottenuto grandi successi nel campo della consulenza aziendale e ha operato esclusivamente nella progettazione di concept per l’hospitality. La solida esperienza pluriennale va a completare un vasto know-how nel campo dell’economia. 

I nostri progetti sono gestiti da un core team. Oltre a una formazione specialistica nel settore alberghiero, il nostro sviluppatore di prodotti ha raccolto un’ampia esperienza in diverse strutture dell’hotellerie a 5*, ha gestito un premium boutique hotel e guidato attività multiple nel loro avviamento.  

La nostra esperta di marketing e comunicazione si occupa dello sviluppo di brand da oltre 15 anni e vanta una vasta carriera in aziende rinomate con soggiorni all’estero inclusi. Il portfolio viene arricchito dalla nostra digital marketing specialist, che dispone di ampie competenze nei settori del marketing online alberghiero, hotel marketing automation e marketing software. 

Il management team viene completato dalla nostra sales specialist, che ha posizionato in maniera redditizia numerosi city hotel e resort turistici all’interno del mercato dell’industria alberghiera di lusso nazionale e internazionale, avvalendosi di una rete di vendite globale. 

Che ruolo svolge la sostenibilità?

Un ruolo immenso. Proprio come un medico olistico esaminiamo i problemi del settore hospitality non in maniera puramente sintomatica, ma cercandone le cause. La carenza generale di personale qualificato non riguarda soltanto i nostri clienti attuali, ma coinvolge in modo massiccio anche noi. L’esperienza mostra che già molto tempo prima del Coronavirus gli employer brand erano molto richiesti. Un buon marchio aiuta a trovare e mantenere buoni collaboratori. La situazione attuale, dunque, ci sprona oggi più che mai a pensare in maniera olistica e offrire soluzioni fattibili.   

In aggiunta, i modi di pensare e operare sostenibili – sotto l’aspetto economico, ecologico, così come sociale – sono un buon motivo per prenotare un hotel sia per gli ospiti di oggi attenti alla qualità, sia per tutte le generazioni a venire. 

Quali referenze avete?

Sul nostro sito web è riportata una piccola selezione di marchi di hotel e ristoranti che abbiamo avuto la possibilità di sviluppare nella regione D-A-CH e in Italia. Amiamo ciò che facciamo e realizziamo moltissimi concept eccezionali (dai lifestyle hotel cittadini agli chalet), che siamo lieti di presentarvi brevemente qui sul nostro sito. La consulenza offerta ai nostri clienti attuali e ai nuovi potenziali clienti ha sempre e comunque la massima priorità.

Conoscete anche qualcosa di più movimentato? ;-)

.. In altre parole, perché sul vostro sito vedo principalmente oasi di relax, montagne e mare?  

Naturalmente lo conosciamo! In questo contesto sono i “visionari” a dare l’impulso. In base alle richieste degli albergatori e a cosa manca nella loro offerta di hospitality, realizziamo insieme a loro il loro sogno in sette step.   

Vi siete già occupati di progetti internazionali?

Attualmente stiamo assistiamo clienti presenti nell’area compresa tra Rügen e il Lago di Garda. Non esitate a contattarci anche se non rientrate in questo raggio.

Le stelle hanno ancora importanza?

Più l’ospite è consapevole della sua unicità, più sarà propenso a desiderare caratteristiche e brand unici e inconfondibili, ossia luoghi di soggiorno eccezionali per i suoi viaggi. Dal momento che negli ultimi anni la classificazione in stelle non è stata più all’altezza delle promesse e con i suoi criteri si è adeguata ben poco alle esigenze in continuo mutamento, la fiducia nei suoi confronti è calata. Oggi sono molto più importanti le persone che danno ospitalità, le strutture che vengono costruite e le esperienze che si possono fare.

Non ho mai avuto a che fare con uno studio di progettazione e realizzazione. Cosa devo aspettarmi?

Stiamo lavorando per presentare a breve un case study dimostrativo sul nostro sito web. Nel frattempo potete tranquillamente contattarci per un primo colloquio senza impegni e una prima valutazione del vostro progetto. 

Newsletter

Scriviamo di ciò che ci resta impresso nella memoria. Delle questioni importanti per i nostri fantastici settori. Di quello che ci riesce bene e di ciò in cui tutti possiamo ancora migliorare. Volete leggere anche voi? Vi basterà compilare e spedire il modulo.

Il Suo browser non è supportato.

Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti: